Menu Chiudi

con il patrocinio del

Mantova Poesia - Logo Comune di Mantova

con il patrocinio della

                       con il patrocinio della

Festival Mantova Poesia – Edizione XI – 2025

IL PROGRAMMA

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sabato 25 ottobre, ore 18, inaugurazione mostra di Federica Aiello Pini – Spazio Espositivo “Diritti a Colori” – Via S. Longino 1/b Mantova

“Kairos – L’Arte come educazione sentimentale”: mostra dell’artista Federica Aiello Pini, dal 25 ottobre al 9 novembre – Curatore: Carlo Micheli. Nel corso dell’incontro Stefano Iori leggerà alcune poesie tratte dalla sua ultima silloge Flussi 2023-2025 (puntoacapo editrice, 2025). Evento a cura della Fondazione Malagutti onlus.

Sabato 22 novembre, ore 17 – Biblioteca Popolare B. Vezzani, Via dei Toscani 8 – Montanara di Curtatone (MN)

Presentazione della raccolta poetica Flussi 2023/2025 di Stefano Iori (puntoacapo editrice, 2025); l’autore dialogherà con il critico letterario Luigi Caracciolo. Evento a cura della Fondazione Malagutti onlus.

Sabato 6 dicembre, ore 17 – Biblioteca Popolare B. Vezzani, Via dei Toscani 8 – Montanara di Curtatone (MN)

Presentazione del volume di saggi L’albero della poesia di Stefano Iori (Terra d’ulivi Edizioni, 2025); l’autore dialogherà con il critico letterario Luigi Caracciolo. Evento a cura della Fondazione Malagutti onlus.

Sabato 13 dicembre, ore 17 – Biblioteca Popolare B. Vezzani, Via dei Toscani 8 – Montanara di Curtatone (MN)

Presentazione delle due recenti uscite dei “Quaderni de La Corte dei Poeti”: L’ultimo Gilberto Finzi e Federico Fiume alias Umberto Bellintani; con Luca Papaleo, presidente de La Corte dei Poeti APS, e Carla Villagrossi, curatrice della collana Corte dei Poeti e coordinatrice del Festival Mantova Poesia. Evento a cura della Fondazione Malagutti onlus.

Luogo e data da definire

Presentazione del libro Poemes des de Catalunya – Poesie dalla Catalogna. Si tratta di un volume antologico attraverso il quale si viene a creare un percorso che porterà a conoscere le proposte poetiche che provengono da una lingua e una cultura assai particolari. Quella catalana è una scrittura poco conosciuta, ricca di suggestioni e forza espressiva che ben si colloca anche nel panorama storico degli interessi italiani: la varietà sarda del catalano è parlata ad Alghero (in catalano L’Alguer o, con nome storico vezzeggiativo, Barceloneta). Il testo è curato da Carla Villagrossi nell’ambito della collana Corte dei Poeti da lei diretta. La selezione dei poeti e le traduzioni sono curate da Montserrat Gallart e Marìa Cucurella Miquel. Introduzione di Francesco Ardolino. Editing e impostazione editoriale a cura di Rosa Pierno e Stefano Iori. Con la collaborazione della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia.

Poesie mantovana contemporanea

Sta nascendo l’Archivio Mantova Poesia – La Corte dei Poeti” dedicato alla “Poesia mantovana contemporanea”. Il progetto prevede, come primo atto, una mostra con una quindicina di opere/libro dell’artista romano Alfonso Filieri che saranno poi donate alla Biblioteca Baratta; si tratta di libri d’artista con disegni unici e poesie di autori mantovani contemporanei, attivi dalla seconda metà del secolo scorso a oggi, fra i quali Alberto Cappi, Angelo Lamberti, Ivano Ferrari, Elia Malagò, Giovanni Perrino, Stelio Carnevali, Umberto Bellintani. Con la donazione proseguirà la serie dei conferimeniti di libri, opere d’arte, manoscritti, lettere, fotografie e documentazioni che l’associazione La Corte dei Poeti di impegna a raccogliere perché vengano custoditi presso la biblioteca mantovana. L’Archivio Mantova Poesia dedicato alla “Poesia mantovana contemporanea” vuole essere il prosieguo dell’Archivio di Poesia del ‘900 a suo tempo curato dai compianti Alberto Cappi ed Eugenio Miccini, già presente presso la biblioteca.

 Tutti gli eventi saranno a ingresso libero.

Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio – Edizione XII – 2026

Alcuni studenti con Giovanna Cristina Vivinetto testimonial di Young Poetry 2018 Young Poetry è un progetto avviato nel 2018 dall'associazione
- Alberto Cappi - Nell'ambito della cerimonia di consegna dei riconoscimenti relativi al Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio,
- Il poeta Umberto Bellintani (1914 – 1999) - Il 7 ottobre 2019 l’associazione La Corte dei Poeti ha dedicato